Organizzazione ed attività
La nostra scuola è intitolata a M. Imelde Ranucci, una maestra che nel 1900 ha formato varie generazioni di palaganesi.
L’edificio è situato vicino al centro del paese, in un luogo tranquillo e facilmente raggiungibile.
Il complesso comprende anche la Scuola dell’Infanzia e quella Secondaria di Primo grado, costituendo così un importante punto d’incontro per le famiglie del capoluogo e delle frazioni.
La nostra offerta formativa, facendo riferimento alla progettualità dell’Istituto, è sempre tesa ad arricchire la normale attività didattica, valorizzando le potenzialità e la pluralità delle persone e del territorio, cercando di costruire una connessione significativa tra cultura e nuove tecnologie, tra valori e tradizioni del passato e prospettive future, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e delle altre agenzie educative e sportive.
I genitori e le famiglie partecipano attivamente alla vita della scuola e contribuiscono in modo propositivo e costruttivo alla realizzazione di occasioni di incontro e di condivisione delle esperienze.
Utenza
I bambini che frequentano la scuola provengono dal centro del paese e dalle frazioni limitrofe e rappresentano, in scala ridotta, la variegata realtà multiculturale e plurilinguistica del mondo attuale.
Lavorano nel plesso 10 insegnanti di classe, tra le quali 6 specializzate per l’insegnamento della lingua inglese e 2 collaboratori scolastici.
SPAZI INTERNI
Ampio atrio accogliente
Aule spaziose dotate di LIM
Servizi igienici
Biblioteca
Aula insegnanti attrezzata con audiovisivi
Laboratorio di informatica
Palestra per attività ludiche e motorie, con servizi e spogliatoi
Cucina e sala mensa
SPAZI ESTERNI
Cortile adiacente alla scuola e dotato di sabbiera
Area cortiliva e campetto da calcio in comune con la Scuola Secondaria
Orario della scuola
La nostra scuola è organizzata a Tempo Pieno, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 16.30, per un totale di 40 ore.
Su richiesta delle famiglie, i bambini possono usufruire del servizio pre-scuola.
LA GIORNATA SCOLASTICA
ENTRATA : 8.30
LEZIONI DEL MATTINO : 8.30 – 12.30
PRANZO ED INTERSCUOLA : 12.30 – 14.30
LEZIONI DEL POMERIGGIO : 14.30 – 16.25
USCITA : 16.30
PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DELLE INSEGNANTI: MERCOLEDI’ DALLE ORE 16.30 ALLE ORE 18.30
Monchio, frazione del comune di Palagano, situato ai piedi del monte S.Giulia, sede del parco naturale omonimo, è dotato di un polo scolastico comprendente la Scuola dell’Infanzia e la Scuola primaria “ 18 marzo 1944”.
L’edificio si trova al centro del paese, lungo la strada principale ed ha subito recentemente una ampliamento per adeguare gli ambienti al bisogno formativo degli alunni della primaria.
La Scuola primaria vuole essere un luogo di formazione, un punto di aggregazione per promuovere la conoscenza dell’ambiente ,
valorizzare la cultura e le tradizioni locali,
integrare soggetti provenienti da culture diverse.
SPAZI INTERNI
Diversi atri per i momenti liberi
Varie aule
Laboratorio di lettura e biblioteca
Laboratorio polivalente di arte e immagine e di musica
Laboratorio di informatica
Sala adibita a palestra
SPAZI ESTERNI
Due cortili chiusi
A pochi passi c’è un campo polivalente per attività sportive.
La nostra scuola è ubicata a Montefiorino in Via Rocca,3. Si trova nelle immediate vicinanze della Rocca di Montefiorino che domina le valli del Dolo e del Dragone. Questo imponente castello, costruito nel corso dei secoli XII e XIII, vanta un passato ricco di accadimenti storici come pochi altri edifici della montagna. Fu residenza dei Montecuccoli e dei Bonaccorsi prima di diventare nel 1429, sede di una podesteria sotto la diretta giurisdizione della Casa d’Este.
Ospitò illustri personaggi, come l’imperatore Carlo IV e la regina Cristina di Svezia. Durante l’ultima guerra fu sede della “Repubblica partigiana di Montefiorino”, prima manifestazione di libertà e democrazia in Italia dopo il ventennio fascista. Per questo e per altri gloriosi e tragici episodi il Comune è stato insignito di Medaglia d’Oro al valor militare.
Prossima sarà la riapertura del Museo della Resistenza che già trova posto all’interno della Rocca; è in progetto anche la riapertura di una biblioteca comunale che attualmente non è più fruibile; tali luoghi di cultura e aggregazione diventeranno certamente punto di riferimento e vedranno la stretta collaborazione con la scuola secondaria “J.F. Kennedy”!
La scuola accoglie tutti gli alunni del capoluogo e delle frazioni di Casola, Rubbiano, Gusciola, Vitriola, Farneta e Lago.
Tutti gli alunni delle frazioni raggiungono la scuola con il trasporto comunale.
L’edificio è così strutturato:
piano seminterrato :
- palestra e spogliatoi con servizi igienici
- aula di informatica
- aula di artistica
- laboratorio di scienze
piano terra :
- n. 3 aule con ampio corridoio e spazioso ingresso
- aula insegnanti
- servizi igienici
primo piano :
- ufficio amministrativo
- presidenza
- ufficio contabilità
- archivio
- aula video
- servizi igienici per il personale
GLI SPAZI E GLI AMBIENTI
La scuola secondaria di Palagano è situata nel centro del paese; insieme alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria, costituisce il più importante punto di riferimento culturale dell’intero comune
SPAZI INTERNI
La scuola è organizzata su 2 piani: piano terra e 1° piano.
Al piano terra ci accoglie un atrio molto spazioso, con le aule di:
- Laboratorio polifunzionale (arte, musica, scienze);
- Sala docenti;
- Ufficio ex presidenza;
- Vano portineria ad uso del personale ATA;
- Stanza adibita ad infermeria (attualmente aula covid)
- Servizi
Al piano superiore, oltre alle aule per la didattica, sono presenti:
- Ampio e luminoso atrio arredato con tavoloni in cui i ragazzi lavorano in gruppo
- Tre aule dotate di LIM per le classi del corso C;
- Salone polifunzionale con postazione video per riunioni e attività a classi aperte, è presente anche una piccola biblioteca;
- Aula di informatica con Lim e armadietti in cui riporre i notebook e i chrombook in dotazione alla scuola.
- Aula/magazzino
- Servizi
E’ presente una palestra in comune con gli altri ordini, dotata di servizi, spogliatoi e attrezzature sportive.
SPAZI ESTERNI
- Vasto cortile, con superficie in asfalto
- Campo da gioco di dimensioni ridotte, con protezioni metalliche regolari