IC MONTEFIORINO

Le classi 1^B, 2^B e 3^B della scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo di Montefiorino sono situate a Frassinoro, 1100 m/slm, a  circa 11 km da Montefiorino.

La sede attuale della scuola secondaria di Frassinoro è una sede provvisoria.

Si trova in una posizione comoda da raggiungere in quanto limitrofa all’ampia palestra comunale, alla sede dei vigili e alla nuova sede dell’Avap; i pulmini pertanto possono sostare comodamente nell’ampio parcheggio antistante alla scuola e caricare gli alunni in sicurezza; per gli alunni che si avvalgono del trasporto SETA è stata istituita una fermata davanti all’edificio.

Di fronte alla scuola, sulla parete della palestra, è presente un defibrillatore.

La scuola si affaccia sulla bellissima vallata, con vista panoramica del Monte Cimone.

SPAZI INTERNI

Piano terra:

  • piccolo atrio 
  • servizi igienici per gli alunni
  • due classi provviste di LIM 
  • due piccole aule con uscita autonoma

1° piano:

  • aula insegnanti 
  • aula di classe con bagno annesso e aula con LIM
  • servizi igienici in corridoio e in sala insegnanti

SPAZI ESTERNI

  • cortile antistante l’ingresso utilizzato come punto di raccolta in e per l’intervallo quando la stagione lo permette
  • palestra comunale 

TEMPI E ORGANIZZAZIONE

La scuola funziona a tempo normale, per 30 ore settimanali, dal lunedì al sabato.

L’attività prevede l’insegnamento di Lingua Inglese per 3 ore settimanali e Lingua francese per 2 ore settimanali in ciascuna classe.

  • Inizio lezioni ore 8:15 (ingresso dalle ore 8, 10)
  • Intervallo ore 10:10 – 10:25
  • Termine lezioni ore 13:15

Il servizio di prescuola è attivo per alunni che ne hanno fatto richiesta.

 

 

L’edificio scolastico è collocato in Via Roma,  al centro del paese di Frassinoro.

La posizione centrale permette di usufruire della biblioteca, del campo sportivo parrocchiale, della palestra e del parco comunale.

SPAZI INTERNI 

L’edificio scolastico è così strutturato: 

Al piano terra:

un’aula per le attività didattiche dove gli alunni possono consumare anche il pasto durante la mensa,

un’aula destinata agli scolari che usufruiscono del prescuola che viene utilizzata anche per la mensa,

due servizi igienici,

due ripostigli,

una piccola stanza che al momento è finalizzata ad aula Covid,

un corridoio che viene utilizzato per il prescuola e per la mensa,

Al primo piano:

quattro aule,

un bagno con tre servizi igienici di cui uno per gli insegnanti,

un corridoio dove si trova la postazione del personale Ata.

SPAZI ESTERNI

Davanti alla scuola c’è un cortile che viene utilizzato per le attività ricreative quando il tempo lo permette 

La scuola utilizza la palestra dislocata in via Don Gnocchi adiacente alla scuola dell’infanzia

TEMPI ED ORGANIZZAZIONE 

Il servizio prescuola viene prestato dal personale Ata dalle 7,45

La scuola funziona a tempo pieno per 40 ore settimanali.

La giornata scolastica è così suddivisa:

ore  8.10/ 8.15           ingresso alunni

ore  8.15 10.10           lezioni antimeridiane

ore  10.15/10.35         intervallo

ore  10.3012.15         lezioni antimeridiane

ore  12.15/13.45        tempo mensa ed interscuola

ore  13.40/13.45       entrata alunni che consumano il pasto in famiglia

ore  13.45                  inizio lezioni pomeridiane

ore  16.15                  termine lezioni pomeridiane

 

 

GLI SPAZI E GLI AMBIENTI

Lo stabile, inaugurato nell’anno scolastico 2009/2010, è situato in via Don C. Gnocchi a Frassinoro, comune dell’Alto Appennino Modenese a pochi chilometri dal confine con la Toscana. L’edificio denominato “La Chiocciola dei Bambini” ospita, oltre  alla Scuola dell’Infanzia, la Sezione “Girotondissimo” affidata ad una Educatrice Comunale, aperta ai bambini dai 18 ai 36 mesi. La scuola si rivolge ai bambini del capoluogo e di alcune frazioni limitrofe; attualmente accoglie 37 alunni della Scuola dell’Infanzia, suddivisi in 2 sezioni, e 5 bambini della sezione Girotondissimo. Le insegnanti in servizio sono cinque, tre a tempo pieno, una a tempo part time e una a completamento. Un giorno a settimana è presente per 3 ore l’insegnante di religione cattolica. Da gennaio a giugno, un’ insegnante una volta a settimana, svolge attività in lingua  inglese, con i bambini di 5 anni. Sono presenti due collaboratrici scolastiche a tempo pieno

Per valorizzare le offerte del luogo, si è consolidata una efficace collaborazione con le associazioni presenti sul territorio e in particolare con l’ente comunale che garantisce il trasporto e assistenza degli alunni provenienti dalle frazioni, mette inoltre a disposizione della scuola la biblioteca e la palestra. Le attività didattiche si svolgono a sezioni aperte, sia con gruppi omogenei che eterogenei per età; oltre  alla collaborazione e alla condivisione degli spazi, si attivano percorsi didattici comuni con la sezione Girotondissimo, nell’ottica di una proficua continuità verticale.

SPAZI INTERNI 

  • Ingresso e ampio salone, organizzati rispettivamente per il momento dell’accoglienza e per attività sia libere che strutturate nei diversi momenti della giornata. Il salone è arredato e strutturato anche per le attività psicomotorie.
  • Nell’ampia sezione, denominata sezione viola per i colori delle pareti, sono stati allestiti i seguenti angoli: biblioteca, tappeto costruzioni, angolo cucina, angolo travestimenti angolo attività e giochi da tavolo, angolo delle osservazioni scientifiche.
  • Sezione più piccola , denominata sezione azzurra, utilizzata come laboratorio e come stanza per il riposo pomeridiano dei bambini di 3 e 4 anni.
  • La sezione arancione, con relativo servizio igienico e fasciatoio, accoglie i bambini della sezione sperimentale “Girotondissimo”.
  • Sala mensa.
  • Cucina.
  • Ufficio
  • Servizi igienici per bambini
  • Un servizio per adulti e persone diversamente abili,
  • Piccolo ripostiglio.

SPAZI ESTERNI

Ampia area cortiliva interamente recintata di cui una parte asfaltata, l’altra a prato.

I bambini durante l’anno scolastico, si alterneranno nei diversi spazi, sia interni che esterni opportunamente strutturati secondo le attività didattiche giornalmente programmate, tenendo conto dei criteri di flessibilità e dell’organizzazione degli spazi progettata in collaborazione con l’educatrice del nido.

TEMPI ED ORGANIZZAZIONE 

La scuola è aperta dalle ore 08,15 alle ore 16,15.

Dalle ore 07,45 alle ore 08,10 è attivo il servizio di prescolastica.

  • Ore 08,15 / 09,10: Accoglienza.
  • Ore 09,10 / 10,00: Appello, attività di routine, servizi.
  • Ore 10,00 / 11,30: Attività educative didattiche.
  • Ore 11,30 / 12,00: Giochi liberi o strutturati, preparazione al pranzo.
  • Ore 12,00 / 12,50: Pranzo.
  • Ore 12,50 / 14,00: Attività di gioco libero a sezioni aperte, riordino giochi, attività di routine, servizi igienici.
  • Ore 14,00 / 15,30: 5 anni attività di approfondimento, 3-4 anni riposo.
  • Ore 15,30 / 16,15: Risveglio dei bimbi di 3 e 4 anni, servizi, merenda per tutti, giochi organizzati, uscita di tutti i bimbi.

GLI SPAZI E L’AMBIENTE

La sede dell’edificio scolastico è Montefiorino, capoluogo del comune, dove la nostra è l’unica scuola dell’infanzia presente. L’edificio è vicino e collegato alla scuola primaria con la quale ha in comune la mensa ed una sala polivalente di nuova costruzione.

Ampi sono gli spazi esterni ed interni. Questi ultimi sono così strutturati: l’ingresso attiguo ad un luminoso salone con soppalco attorno al quale si affacciano le aule delle due sezioni; un’altra aula atelier attigua al corridoio che porta alla mensa che si trova nella struttura adiacente all’edificio scolastico, quindi i servizi igienici per adulti. Le due aule (“ sezione gialla”  e “sezione verde”) sono dotate dei bagni , una del dormitorio e l’altra di una stanza utilizzata per attività laboratoriali e curricolari .

In ogni aula sono allestiti angoli strutturati e diversificati in base alle età ed esigenze dei bambini.

Il cortile esterno circonda buona parte della scuola e dispone di attrezzi ludici e giocattoli (scivolo, casetta, capanna, gazebo, tavoli e panchine in legno, tunnel per percorsi, tricicli) sia per il gioco simbolico sia per il gioco motorio.

TEMPI E ORGANIZZAZIONE

La scuola è aperta dalle ore 08,00 alle ore 16,00.

  • ore 08,00/ 09,00: Ingresso e Accoglienza
  • Ore 09,00/ 10,00:  Gioco libero, Attività di routine .
  • Ore 10,00 / 11,30: Attività educative didattiche secondo progettazione e preparazione al pranzo
  • Ore 11,30/ 12,15: Pranzo.
  • Ore 12,15 / 13,00: Attività di gioco libero e/o strutturato.
  • Ore 13,00/15,00: Attività specifiche per i 5 anni, riposo per i 3-4 anni.
  • Ore 15,00 / 16,00: Risveglio dei bambini/e di 3 e 4 anni, merenda, uscita di tutti i bambini/e.

UTENZA E PERSONALE

La nostra scuola è composta da due sezioni: 1° sezione eterogenea per età 22 bambini (3 e 4  anni); 2°sezione omogenea per età: 15 bambini ( 5 anni).
L’organico delle insegnanti nell’anno scolastico in corso (2020/21) è così composto:

  • n.6 insegnanti (4 curricolari, un insegnante di sostegno e un insegnante Covid)
  • 1 insegnante di ed. religiosa in servizio per tre ore settimanali, il giovedì mattina.

In entrambe le sezioni si è adottato un modulo organizzativo che favorisca attività in piccolo gruppo e laboratori tematici.

L’attività scolastica è coadiuvata da tre collaboratori scolastici di cui uno part-time.

 

La scuola dell’infanzia  di Palagano ha sede nel piano terra, ala sud -ovest, dell’edificio scolastico che ospita anche la scuola primaria e secondaria di primo grado . I tre ordini di scuola dispongono di spazi indipendenti, ma comunicano tra loro attraverso corridoi e scale che consentono i collegamenti interni. La scuola può utilizzare la biblioteca comunale. 

SPAZI INTERNI

Internamente è costituita dai seguenti locali 

  • ingresso – salone per l’accoglienza dei bambini.
  • n° 2 aule per le attività ordinarie delle due sezioni.
  • n° 1 dormitorio utilizzato anche per svolgere attività con i bambini a piccolo gruppo
  • n° 2 servizi igienici per i bambini
  • n° 1 spogliatoio e bagno per il personale docente ed ata
  • n° 1 sala mensa in comune con la scuola primaria
  • n° 1 palestra comune ai tre ordini di scuola

SPAZI ESTERNI

Esternamente la nostra scuola dispone di un’ampia area cortiliva , completamente recintata , costituita in parte da un cortile asfaltato  ed in parte da un prato nel quale sono poste strutture ludiche da esterno quali scivoli, bruco, casetta, tenda indiana in legno, ponte tibetano. E’ pure presente un ampio gazebo con tavolo e panche in legno  

 

TEMPI ED ORGANIZZAZIONE

La scuola funziona per 8 ore giornaliere, dalle 8.00 alle 16.00. Per chi ne fa richiesta è possibile usufruire del servizio di prescuola dalle ore 7.45 alle 8.00 e viene fornito dalle collaboratrici scolastiche.

8.00-9.00 ingresso

9.00-10.00 routine del bagno, appello

10.00 -11.15 attività didattiche e gioco libero

11.15-11.30 preparazione al pranzo

11.30-12.20 pranzo

12.20-13.00 gioco ed attività libere 

13.00 -15.15 riposo per i bambini di 3-4 anni e attività guidate per quelli di 5

15.30-merenda

15.45- 16.00 uscita 

Per i bambini che utilizzano il trasporto comunale è previsto il post scuola dalle ore 16.00 alle 16:30. Il servizio è di competenza del Comune che mette a disposizione un’assistente .

SPAZI E AMBIENTE 

Il complesso scolastico che accoglie la scuola dell’Infanzia si Monchio  si trova lungo la strada principale che attraversa il paese.Negli anni scorsi  è stato di ristrutturato e ampliato in modo da creare più spazi anche per la scuola primaria che si trova nello stesso stabile al piano superiore,le due scuole sono collegate da una scala interna. La ristrutturazione ha dato la possibilità di ricavare anche una palestra che viene utilizzata in comune , come teatro e salone per le varie feste che si svolgono durante l’anno.

SPAZI INTERNI
La scuola dell’infanzia è costituita da un ampio salone accogliente e ben strutturato, dotato di angoli di gioco come la piccola cucina con tavolini e sedie, l’ angolo cottura, la piscina delle palline , i divanetti e la libreria per l’angolo della lettura.
L’ aula per le attività didattiche è dotata di un tappeto per i giochi, l’angolo per giochi di ruolo con bambole , ed i tavoli e le sedie per le attività scolastiche, in più è presente l’atelier per le attività artistiche.
Il laboratorio di informatica si trova al secondo piano nella scuola primaria.
Sono presenti anche la sala mensa, il dormitorio per il riposo pomeridiano dei bambini e piccoli spazi attrezzati per attività individuali e di gruppo.

SPAZI ESTERNI

All’esterno la struttura dispone di un vasto cortile che è dotato di vari giochi adatti all’età dei bambini, e di tavolini con panchine per le attività didattiche da svolgere all’esterno nella 

ORARI DELLA GIORNATA SCOLASTICA

La scuola è aperta dalle ore 8:00 alle ore 16:00.

E’ previsto il servizio pre-scuola su richiesta dei genitori per necessità di lavoro, dalle ore 7:45 alle ore 7:55 , orario nel quale i bambini sono affidati al collaboratore che ne cura la sorveglianza.

Dalle ore 8:00 alle ore 9:15 ingresso

Dalle ore 9:15 alle ore 10:00 attività didattica , gioco libero e distribuzione frutta .

 

 

L’edificio della scuola primaria di Montefiorino è in ristrutturazione.

Le classi sono temporaneamente ospitate presso la scuola secondari di primo grado “J.F.K.” in Via Rocca, 3. Tel. 0536 965169.