covid 19 – IC MONTEFIORINO https://icmontefiorino.edu.it IC PROVA DEMO Tue, 08 Feb 2022 06:11:21 +0000 it-IT hourly 1 Misure da applicare in presenza di casi di positività al Covid-19 (a partire dal 5 febbraio 2022) https://icmontefiorino.edu.it/misure-da-applicare-in-presenza-di-casi-di-positivita-al-covid-19-a-partire-dal-5-febbraio-2022/ https://icmontefiorino.edu.it/misure-da-applicare-in-presenza-di-casi-di-positivita-al-covid-19-a-partire-dal-5-febbraio-2022/#respond Tue, 08 Feb 2022 06:11:19 +0000 https://icmontefiorino.edu.it/?p=10011  

 

Vademecum delle misure da applicare in presenza di casi di positività al Covid-19: 4_5765158545863478944 (3)

#ioTornoascuola: Misure da applicare in presenza di casi di positività: https://www.istruzione.it/iotornoascuola/vademecum-COVID19/index.html

 

 

]]>
https://icmontefiorino.edu.it/misure-da-applicare-in-presenza-di-casi-di-positivita-al-covid-19-a-partire-dal-5-febbraio-2022/feed/ 0
Scuola: gestione dei contatti (aggiornato al 20 gennaio 2022) https://icmontefiorino.edu.it/scuola-gestione-dei-contatti-aggiornato-al-20-gennaio-2022/ https://icmontefiorino.edu.it/scuola-gestione-dei-contatti-aggiornato-al-20-gennaio-2022/#respond Fri, 21 Jan 2022 21:41:15 +0000 https://icmontefiorino.edu.it/?p=9984

 

SCUOLE_GESTIONE_DEI_CASI_E_DEI_CONTATTI__2_

 

Rientro a scuola in sicurezza:

]]>
https://icmontefiorino.edu.it/scuola-gestione-dei-contatti-aggiornato-al-20-gennaio-2022/feed/ 0
Emergenza Covid-19 https://icmontefiorino.edu.it/emergenza-covid-19/ https://icmontefiorino.edu.it/emergenza-covid-19/#respond Mon, 10 Jan 2022 16:24:26 +0000 https://icmontefiorino.edu.it/?p=9966  

Vista la criticità del momento, è stata creata la pagina “Emergenza Covid-19” in cui sono stati caricati alcuni documenti utili.

 

Cliccare sul link sottostante:

 

Emergenza Covid-19

]]>
https://icmontefiorino.edu.it/emergenza-covid-19/feed/ 0
Chiusura scuole I.C. Montefiorino – 7/8 gennaio 2022 https://icmontefiorino.edu.it/chiusura-scuole-i-c-montefiorino-7-8-gennaio-2022/ https://icmontefiorino.edu.it/chiusura-scuole-i-c-montefiorino-7-8-gennaio-2022/#respond Wed, 05 Jan 2022 18:32:44 +0000 https://icmontefiorino.edu.it/?p=9933  

firmato_1641406227_.C._Montefiorino_-_7_8_gennaio_2022

 

Si comunica che, come da Ordinanza n° 1 del 5/01/2022 dei Comuni di Frassinoro, Montefiorino e Palagano “Misure per contrastare la diffusione del contagio da Covid-19 mediante la sospensione delle attività didattiche nei giorni 7 e 8 gennaio 2022, in tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale”, le scuole dell’I.C.di Montefiorino saranno chiuse nelle giornate di venerdì 7 gennaio e sabato 8 gennaio e, salvo diverse indicazioni, le attività didattiche riprenderanno in presenza lunedì 10 gennaio 2022.


Pertanto fino a DOMENICA 9 GENNAIO 2022:
– saranno sospese le lezioni e le attività didattiche, curricolari ed extracurricolari, per tutti gli alunni,
i docenti dell’Istituto, gli educatori e gli esperti esterni;
– saranno sospesi i servizi di mensa, pre-scuola, e post-scuola;
– sarà sospesa l’apertura al pubblico degli uffici.

 


Per ogni eventuale ulteriore informazione e/o necessità, scrivere alla casella di posta elettronica moic811003@istruzione.it.

 

 

]]>
https://icmontefiorino.edu.it/chiusura-scuole-i-c-montefiorino-7-8-gennaio-2022/feed/ 0
Patto educativo di corresponsabilità https://icmontefiorino.edu.it/patto-educativo-di-corresponsabilita/ Sun, 12 Sep 2021 21:12:06 +0000 https://icmontefiorino.edu.it/?p=9790  

Per i genitori dei NUOVI iscritti, il documento deve essere stampato, poi compilato e consegnato:

 

Patto di corresponsabilità educativa versione Covid_2021

 

 

]]>
CONTROLLO GREEN PASS PERSONALE NON SCOLASTICO https://icmontefiorino.edu.it/controllo-green-pass-personale-non-scolastico/ Sat, 11 Sep 2021 10:47:09 +0000 https://icmontefiorino.edu.it/?p=9783 SEGNATURA_1631354995_CONTROLLO GREEN PASS PERSONALE NON SCOLASTICO

]]>
SUGGERIMENTI E DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI PER IL RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA https://icmontefiorino.edu.it/suggerimenti-e-disposizioni-per-le-famiglie-degli-alunni-per-il-rientro-a-scuola-in-sicurezza/ Fri, 03 Sep 2021 14:02:22 +0000 https://icmontefiorino.edu.it/?p=9737  

Nel seguente file si forniscono alcune indicazioni utili a famiglie ed alunni per garantire una frequenza a scuola regolare e in sicurezza.

SEGNATURA_1630665351_SUGGERIMENTI E DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI

 

 

 

 

]]>
Disposizioni per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19. Disciplinare tecnico interno del Dirigente Scolastico https://icmontefiorino.edu.it/disposizioni-per-il-contrasto-e-il-contenimento-della-diffusione-del-virus-covid-19-disciplinare-tecnico-interno-del-dirigente-scolastico/ Tue, 31 Aug 2021 08:43:50 +0000 https://icmontefiorino.edu.it/?p=9725  

 

SEGNATURA_1630321205_firmato_1630319633_SEGNATURA_1630

 

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO Il DM 257 del 6 agosto 2021 (https://tinyurl.com/5f7nmkuv);
VISTO Il Piano Scuola 2021/22 allegato al DM 257 del 6 agosto 2021 (https://tinyurl.com/6nbce38d);
VISTO il D.L. n°111/2021 del 06/08/21 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/08/06/187/sg/pdf);
VISTA la Nota tecnica del MI n° 1237 del 13/08/2021 (https://tinyurl.com/3azmya5x );
VISTO il Protocollo d’intesa (del 14/08/2021) tra Ministero dell’istruzione e OO.SS. per garantire l’avvio dell’a.s. 2021/2022 (https://tinyurl.com/4yvnscxb );
TENUTO CONTO che il COVID-19 rappresenta attualmente un rischio biologico generico, per il quale occorre adottare misure che seguano la logica della precauzione e attuino le prescrizioni del legislatore e le indicazioni dell’Autorità sanitaria;
RITENUTO prioritario per l’a.s. 2021/22 lo svolgimento in presenza delle attività scolastiche, il recupero dei ritardi e il rafforzamento degli apprendimenti, insieme alla riconquista della dimensione relazionale e sociale dei nostri giovani oltre a quella che si auspica essere la ripresa civile ed economica del Paese;
ADOTTA IL SEGUENTE DISCIPLINARE TECNICO
tenuto conto del fatto che
– L’I.C. di Montefiorino è tenuto a dare attuazione alle indicazioni fornite dal CTS per il settore scolastico, secondo le specificità e le singole esigenze dell’Istituto, anche attraverso collaborazione e specifici accordi con gli Enti Locali, al fine di tutelare la salute delle persone e garantire la salubrità degli ambienti.
– Il Dirigente scolastico (in quanto datore di lavoro), ha l’obbligo di informare il personale interno ed esterno, gli alunni e le famiglie sulle regole fondamentali da adottare in tutti gli ambienti della scuola, attraverso informazione dirette e pubblicazione di documenti e circolari sul sito istituzionale.
– Il Dirigente scolastico adotterà le procedure standardizzate da seguire per la gestione e la segnalazione alle ASL competenti di casi sospetti di COVID-19.
– Tutto il personale scolastico è tenuto a rispettare le prescrizioni previste dalla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto alla diffusione del COVID-19.


1. DISPOSIZIONI GENERALI PER LE FAMIGLIE, GLI ALUNNI, IL PERSONALE INTERNO ED ESTERNO
➢ È disposto l’obbligo di utilizzo corretto dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine chirurgiche o altro dispositivo specifico previsto nel DVR) fatta eccezione “per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso di predetti dispositivi e per lo svolgimento delle attività sportive”.
➢ Trova conferma la misura di sicurezza interpersonale di distanziamento fisico di almeno un metro (sia in posizione statica che dinamica) qualora logisticamente possibile, in quanto ritenuta una delle misure prioritarie per ridurre il rischio di trasmissione del virus in ambito scolastico. Si raccomanda di osservare una distanza di due metri nella zona interattiva della cattedra tra insegnanti e studenti.
➢ È disposto l’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di temperatura oltre i 37,5° o di altri sintomi simil influenzali.
➢ È fatto divieto di permanere nei locali scolastici laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le suddette condizioni di pericolo. Nel caso in cui una persona presente nella scuola sviluppi febbre e/o sintomi di infezione respiratoria, si procederà al suo temporaneo isolamento in base alle disposizioni dell’autorità sanitaria competente.
➢ È disposto l’obbligo per ogni lavoratore di informare tempestivamente il Dirigente Scolastico (o un delegato) di eventuali contatti stretti con persone positive, della presenza di sintomi durante l’espletamento della prestazione lavorativa o durante la permanenza a scuola degli alunni.


2. DISPOSIZIONI SPECIFICHE PER IL PERSONALE SCOLASTICO (D.L. 111/2021)
➢ Dal 01/09/2021 e fino al 31/12/2021 (fine dello stato di emergenza) tutto il personale scolastico deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde COVID-19 (cd GREEN PASS); per il mancato rispetto di tale prescrizione sono previste “sanzioni” sia nei confronti dei destinatari dell’obbligo sia del
soggetto tenuto alla verifica.
➢ Resta valida, per il personale scolastico interessato, la possibilità di possedere ed esibire una CERTIFICAZIONE DI ESENZIONE dalla vaccinazione anti-COVID in alternativa alla certificazione verde, utile a consentire l’accesso agli edifici destinati alle attività scolastico-educative. A normativa attuale, tale certificazione ha validità fino al 30 Settembre 2021.
➢ I dirigenti scolastici – nelle modalità stabilite – hanno l’obbligo di verificare il possesso da parte del personale della suddetta certificazione. Qualora il dipendente dichiari di non essere in possesso del GP o non sia in grado di esibirlo al personale addetto al controllo che, in quanto delegato dal Dirigente Scolastico, è a tutti gli effetti un pubblico ufficiale nell’esercizio delle proprie funzioni:
☞ NON può svolgere le funzioni proprie del profilo professionale, né permanere a scuola;
☞ risulta assente ingiustificato con quanto ne consegue;
☞ a decorrere dal quinto giorno, viene disposta la sospensione senza stipendio con riammissione in servizio non appena si sia acquisito il possesso del certificato verde.
Per il rispetto della privacy, ai fini della verifica da parte dell’operatore occorre esibire soltanto il QRCODE e, nel caso di impossibilità di identificazione personale, il documento di identità per verificare che il GP esibito sia effettivamente quello del dipendente.


3. DISPOSIZIONI GENERALI DI TIPO MEDICO-SANITARIO
Nel rispetto delle misure di sicurezza previste, saranno adottate le seguenti disposizioni:
➢ Indicazioni (con opportuna segnaletica) per l’ordinata regolamentazione di ingressi ed uscite, utilizzando accessi aggiuntivi e differenziati rispetto a quelli ordinari;
➢ Adozione delle misure di distanziamento statico nella configurazione del layout delle aule e nella zona interattiva tra la cattedra e il banco più prossimo ad essa, garantendo al contempo frequenti ricambi d’aria insieme alle consuete e richiamate norme igieniche;
➢ Utilizzo degli spazi e delle aule dedicate al personale docente (es. aula professori) consentito nel rispetto del distanziamento fisico e attraverso l’uso della mascherina chirurgica;
➢ Possibilità di prevedere l’utilizzo di ulteriori dispositivi di protezione individuale per i docenti di sostegno (nello specifico, si potrà prevedere insieme alla mascherina, guanti e dispositivi di protezione per occhi, viso e mucose), tenendo conto della tipologia di disabilità e di eventuali ulteriori indicazioni fornite dalla famiglia o dal medico. Si precisa, tra l’altro, che è prevista la fornitura di mascherine monouso trasparenti ad uso medico di tipo speciale, che saranno destinate agli alunni con disabilità
uditiva e al resto della classe, compagni e docenti;
➢ Il rientro a scuola del personale e degli alunni risultati positivi all’infezione da COVID-19 certificato dall’autorità sanitaria, deve essere preceduto da una preventiva comunicazione scritta da cui risulti l’avvenuta negativizzazione del tampone, rilasciata dal dipartimento di prevenzione territoriale di competenza. Si sottolinea a tale proposito che l’aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento è riportato nella Circolare del Ministero della Salute n°36254 del 11/08/2021 con le indicazioni per la
riammissione dei lavoratori dopo assenza per malattia COVID-19.


4. ACCESSI del PERSONALE INTERNO ED ESTERNO e dei GENITORI
L’accesso agli uffici del PERSONALE INTERNO deve rispettare scrupolosamente l’orario di apertura al pubblico ed è consentito per non più di una persona, previo appuntamento telefonico, nel rispetto delle consuete misure di sicurezza e di igiene personale.
L’accesso agli uffici delle FAMIGLIE e dei VISITATORI ESTERNI, limitato alle effettive esigenze, avviene secondo disposizioni specifiche comunicate agli interessati. Si applicano in ogni caso le regole d’uso delle mascherine, della disinfezione delle mani prima dell’accesso e dell’autodichiarazione con apposito Modulo.
Il Dirigente Scolastico (o un suo delegato) si riserva la possibilità di effettuare per i visitatori esterni la misurazione della temperatura con termo-scanner.
L’accesso ai plessi per l’eventuale accompagnamento/ritiro dei propri figli deve avvenire da parte di UN SOLO GENITORE o di persona maggiorenne delegata dai genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale, nel rispetto delle regole generali di prevenzione dal contagio, incluso l’uso della mascherina durante tutta la permanenza all’interno della struttura.


5. PULIZIA E IGIENIZZAZIONE DI LUOGHI E ATTREZZATURE
Sarà assicurata la pulizia e l’igienizzazione di tutti gli ambienti, attraverso la predisposizione di un piano di lavoro definito (cronoprogramma), documentato attraverso apposito registro regolarmente aggiornato. Nel piano di pulizia sono inclusi:
– gli ambienti di lavoro e le aule, la palestra, i laboratori e le aree comuni;
– i servizi igienici;
– le attrezzature e postazioni di lavoro o laboratorio ad uso promiscuo;
– le superfici comuni ad alta frequenza di contatto (es. pulsantiere, passamano).
L’attività di igienizzazione dei luoghi e delle attrezzature dovrà essere effettuata secondo quanto previsto dal cronoprogramma oltre che in caso di presenza di persona con sintomi o confermata positività al virus.
Nell’eventualità di un caso confermato di positività a scuola, relativamente alla sanificazione straordinaria da effettuarsi in conseguenza, ci si atterrà alle misure indicate riportate nel Piano Scuola 2021/22.


6. ATTIVITÀ LABORATORIALI, ATTIVITÀ Sportive e Viaggi di ISTRUZIONE (Piano Scuola 2021/22).
Tutte le ATTIVITÀ LABORATORIALI saranno svolte mantenendo gli stessi accorgimenti indicati per l’attività didattica ordinaria, avendo cura di predisporre l’ambiente con le consuete accortezze in ordine alla sicurezza e con attenzione all’opportuna igienizzazione nell’alternarsi tra un gruppo classe e l’altro.
Durante lo svolgimento dell’EDUCAZIONE FISICA non è previsto in zona bianca l’uso di dispositivi di protezione da parte degli alunni, salvo il distanziamento interpersonale di almeno due metri. Per le stesse attività da svolgere al chiuso è raccomandata l’adeguata aerazione dei locali.
Per lo svolgimento dell’attività motoria sportiva nelle palestre scolastiche, il CTS distingue in base al “colore” con cui vengono identificati i territori in relazione alla diffusione del contagio. In particolare, nelle zone bianche le attività di squadra sono possibili, ma, specialmente al chiuso, dovranno essere privilegiate le attività individuali. In zona gialla e arancione, si raccomanda lo svolgimento di attività di tipo individuale.
Nei territori in zona bianca sarà possibile effettuare USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE, purché si permanga in aree del medesimo colore bianco. Lo svolgimento di dette attività sarà effettuato curando lo scrupoloso rispetto delle norme e dei protocolli che disciplinano gli specifici settori (es. visite ai musei, ingresso ai cinema e ai teatri, uso dei mezzi di trasporto, ecc…), nonché di quelle sanitarie usuali.


7. DISABILITÀ e INCLUSIONE SCOLASTICA
Adottando tutte le misure organizzative possibili, d’intesa e in collaborazione con le famiglie e le Associazioni per le persone con disabilità, va favorita la presenza a scuola degli alunni con bisogni educativi speciali in una dimensione di accoglienza inclusiva e partecipata, ricercando accomodamenti ragionevoli in riferimento a situazioni specifiche, alla tipologia di disabilità, alle risorse professionali dedicate.
Non sono soggetti all’obbligo di utilizzo della mascherina gli studenti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina. Per l’assistenza di studenti con disabilità certificata potrà essere previsto per il personale l’utilizzo di ulteriori dispositivi.
Le specifiche situazioni di alunni in condizioni di fragilità saranno valutate in raccordo con il DPS e il pediatra/medico di famiglia, fermo restando l’obbligo della famiglia di rappresentare tale condizione alla scuola in forma scritta e motivata.


8. DISPOSIZIONI e MISURE DI ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
In ragione dell’emergenza epidemiologica in atto e della necessaria collaborazione scuola-famiglia, nonché della necessità di un raccordo stretto con gli Enti locali si segnala che:
➢ resta valido quanto previsto nel Patto Educativo di Corresponsabilità pubblicato sul sito della Scuola;
➢ il Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata (DDI) mantiene la sua validità in quanto modalità complementare alla didattica in presenza;
➢ le riunioni degli Organi Collegiali possono essere svolte in presenza o a distanza sulla base della possibilità di garantire le norme di prevenzione sanitaria vigenti e in divenire;
➢ sarà possibile la sottoscrizione di Patti di comunità territoriali in adesione ai principi di sussidiarietà e corresponsabilità educativa con Enti Locali, varie Istituzioni ed Enti del Terzo Settore (ETS);
➢ saranno programmate iniziative di formazione ed aggiornamento per il personale docente ed ATA;
➢ si raccomanda la lettura costante di circolari e documenti pubblicati sul sito web istituzionale;
➢ il presente documento potrà subire integrazioni e aggiornamenti in relazione all’evolversi dell’emergenza epidemiologica, con relativi atti e norme a cura del CTS, DPS e dei Ministeri competenti.

 

 

]]>